Notizie

Mario Ricciardi al convegno su regionalizzazione: un attacco della politica all'autonomia e alla contrattazione

22/02/2019 - 16:15

~~“La procedura in corso si è dipanata in una dimensione tutta ‘coperta’ e tecnica o pseudo tecnica, mentre è evidente che su questioni di questa rilevanza, che mettono in discussione le fondamenta stesse della convivenza all’interno del nostro Stato, è assolutamente necessario che vi sia ben altra trasparenza e ben altra centralità del parlamento”. Così Mario Ricciardi, già docente di diritto del lavoro e per anni componente del direttivo dell’ARAN, al convegno CISL Scuola sull’autonomia differenziata in corso a Roma all’Auditorium di via Rieti.

Leggi tutto

Gissi: seminario di oggi conferma che su regionalizzazione stiamo combattendo una battaglia giusta. Il documento finale

22/02/2019 - 16:00

“Esce rafforzata dalla riflessione condotta questa mattina, col supporto di autorevoli esperti, la convinzione che contro progetti di regionalizzazione sbagliata stiamo facendo una battaglia giusta. Non in nome di un centralismo che non ci appartiene, ma a favore dell’uguaglianza, dell’unità, della coesione del Paese, che un sistema unitario nazionale di istruzione aiuta a costruire e rafforzare.

Leggi tutto

Gissi, pensioni: esodo da scuola di oltre 30 mila. Da questionario, prof lasciano per disamore e poca attenzione

02/02/2019 - 09:30

"Nelle nostre sedi c'è grande affluenza di docenti che vogliono lasciare la scuola anticipatamente per difficoltà dal punto di vista professionale: l'esodo dalla scuola potrebbe superare le 30 mila unità". A dirlo è Maddalena Gissi, leader della Cisl scuola. Quest'anno sono state oltre 150 mila supplenze il prossimo saranno ancora di più.

Leggi tutto

Concorso DSGA, 102.900 istanze. Al sud il più alto quoziente candidati - posti, che gradualmente scende al centro e al nord

29/01/2019 - 16:30

Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio.
Altissimo il numero delle domande, che sono in totale 102.900; in pratica i candidati sono 56,1 per ogni posto messo a concorso, con una punta di 237 domande per ogni posto in palio nella regione Puglia, e un minimo di 21,8 domande per ogni posto nella regione Piemonte.

Leggi tutto

Gissi su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?

22/01/2019 - 22:15

Per essere una norma che ha l’obiettivo di semplificare, è davvero notevole il livello di confusione che sta producendo. Sul vincolo di permanenza quinquennale nella sede di assunzione sarebbe necessario, e urgente, fare un minimo di chiarezza.

Leggi tutto

Quota 100, scopri con noi e con l'INAS se puoi e se ti conviene

21/01/2019 - 10:30

L'INAS, il Patronato della CISL che svolge in ogni territorio un servizio alle lavoratrici e ai lavoratori in particolare sul versante dell'assistenza e della previdenza, è pronto a fornire la necessaria consulenza a quanti intendono conoscere meglio le opportunità offerte dalle nuove disposizioni sulle pensioni (cosiddetta "quota 100") contenute nel decreto collegato alla legge di stabilità, approvato venerdì dal Consiglio dei ministri.

Leggi tutto

CISL primo sindacato nel comparto Istruzione e Ricerca. Lo confermano i dati dell'ARAN diffusi oggi

16/01/2019 - 20:45

La CISL è il sindacato più rappresentativo nel comparto istruzione e ricerca. La conferma arriva con la diffusione dei dati da parte dell’ARAN, che assegnano al sindacato di Maddalena Gissi il primo posto nella “classifica” determinata dal mix fra numero di iscritti e voti ottenuti per le RSU. Il secondo posto della FLC CGIL e il terzo della UIL Scuola ribadiscono la netta prevalenza nel comparto del sindacalismo confederale, che raccoglie quasi il 65% dei consensi.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie