La Cisl Scuola organizza una attività di formazione intensiva on line per coloro che intendano partecipare alle procedure per il concorso riservato-dirigenti scolastici. L’attività è utile anche per affrontare il concorso ordinario. Il corso è strutturato con metodologie che favoriscono la partecipazione attiva ed il coinvolgimento diretto dei corsisti in attività di studio. Tra i relatori sono presenti avvocati, dirigenti scolastici, esperti, dsga.
Con l’approssimarsi della scadenza dei contratti di supplenza, la CISL Scuola dei Laghi ti ricorda che la domanda di NASPI può essere elaborata per il tramite del nostro patronato INAS.
La CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF-IRFED, Ente di Formazione accreditato dal MIUR, organizza dei percorsi di formazione in preparazione ai concorsi di religione. Ricordiamo che dopo sedici anni dal primo concorso è finalmente prevista una procedura di reclutamento ordinaria e una procedura straordinaria finalizzata alla stabilizzazione dei precari. I concorsi che dovrebbero essere banditi entro il 2023, copriranno i posti vacanti e disponibili per il triennio 2022/2023 – 2024/2025.
Lo scorso 12 aprile, presso la Sala Restelli della sede UST di Varese, si è riunito il Consiglio Generale della CISL Scuola dei Laghi, per eleggere il nuovo segretario generale e la nuova segreteria, in seguito all'elezione di Albino Gentile, segretario generale della Cisl Scuola dei Laghi uscente, nella segreteria della UST dei Laghi.
Nel corso di un’informativa con le organizzazioni sindacali il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in data 4 aprile, ha annunciato l’imminente pubblicazione della circolare, destinata agli uffici scolastici regionali, relativa all'apertura della procedura di aggiornamento delle graduatorie dei concorsi per soli titoli (24 mesi) per il personale ATA.
Si è svolto in data 5 aprile un incontro di informativa tra rappresentanti del Ministero e le organizzazioni sindacali sulla procedura riguardante l’inserimento degli aspiranti negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS (abilitati e specializzati). Per quanto riguarda gli aspetti tecnici la CISL Scuola, insieme alle altre sigle, ha avanzato richieste di chiarimenti e proposte di modifica di cui l'Amministrazione ha preso nota, riservandosi una successiva comunicazione.