Corsi per il sostegno, squilibri insensati, situazione vergognosa

22/02/2019 - 16:15

(ANSA) - ROMA, 21 FEB - "Sono anni che alcune università non mettono a disposizione un congruo numero di posti per la partecipazione ai corsi di sostegno: così si depaupera il territorio": a dirlo è la leader della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. I numeri in effetti parlano chiaro: sono solo 200 i posti messi a disposizione dall'ateneo di Torino per il Piemonte, 320 in Emilia Romagna, 1030 in Lombardia; meglio al centro sud: in Basilicata sono 200, in Molise 370, 1825 nel Lazio.

Leggi tutto

Mario Ricciardi al convegno su regionalizzazione: un attacco della politica all'autonomia e alla contrattazione

22/02/2019 - 16:15

~~“La procedura in corso si è dipanata in una dimensione tutta ‘coperta’ e tecnica o pseudo tecnica, mentre è evidente che su questioni di questa rilevanza, che mettono in discussione le fondamenta stesse della convivenza all’interno del nostro Stato, è assolutamente necessario che vi sia ben altra trasparenza e ben altra centralità del parlamento”. Così Mario Ricciardi, già docente di diritto del lavoro e per anni componente del direttivo dell’ARAN, al convegno CISL Scuola sull’autonomia differenziata in corso a Roma all’Auditorium di via Rieti.

Leggi tutto

Gissi: seminario di oggi conferma che su regionalizzazione stiamo combattendo una battaglia giusta. Il documento finale

22/02/2019 - 16:00

“Esce rafforzata dalla riflessione condotta questa mattina, col supporto di autorevoli esperti, la convinzione che contro progetti di regionalizzazione sbagliata stiamo facendo una battaglia giusta. Non in nome di un centralismo che non ci appartiene, ma a favore dell’uguaglianza, dell’unità, della coesione del Paese, che un sistema unitario nazionale di istruzione aiuta a costruire e rafforzare.

Leggi tutto

#iolavoroascuola. Il 12 marzo sit in dei precari davanti agli uffici scolastici regionali e territoriali

15/02/2019 - 11:30

~~Le misure contenute nella Legge di Bilancio intervengono sul reclutamento del personale docente della scuola, introducendo non pochi elementi di novità che tuttavia non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico.
Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile:
•prevedere una fase transitoria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti già abilitati o con tre anni di servizio
•consentire l’accesso alle procedure concorsuali per più classi di concorso

Leggi tutto

MANIFESTAZIONE UNITARIA 9 FEBBRAIO 2019

05/02/2019 - 09:45

Sabato 9 febbraio saremo in piazza con le nostre delegazioni di categoria insieme alle Confederazioni CGIL, CISL e UIL per la grande manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro.
 Rinnovare il contratto collettivo nazionale “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-21, stabilizzare il lavoro e superare il precariato, bloccare ogni tentativo di regionalizzazione del sistema di istruzione sono le nostre principali priorità, contenute nella piattaforma unitaria con cui rilanciamo le nostre proposte per il futuro del paese.

Leggi tutto

Gissi, pensioni: esodo da scuola di oltre 30 mila. Da questionario, prof lasciano per disamore e poca attenzione

02/02/2019 - 09:30

"Nelle nostre sedi c'è grande affluenza di docenti che vogliono lasciare la scuola anticipatamente per difficoltà dal punto di vista professionale: l'esodo dalla scuola potrebbe superare le 30 mila unità". A dirlo è Maddalena Gissi, leader della Cisl scuola. Quest'anno sono state oltre 150 mila supplenze il prossimo saranno ancora di più.

Leggi tutto

Concorso DSGA, 102.900 istanze. Al sud il più alto quoziente candidati - posti, che gradualmente scende al centro e al nord

29/01/2019 - 16:30

Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio.
Altissimo il numero delle domande, che sono in totale 102.900; in pratica i candidati sono 56,1 per ogni posto messo a concorso, con una punta di 237 domande per ogni posto in palio nella regione Puglia, e un minimo di 21,8 domande per ogni posto nella regione Piemonte.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola dei Laghi (Como - Varese) RSS